L’obiettivo principale del risultato è quello di fornire l’accesso alle conoscenze più recenti sull’Industria 5.0. Creando un’applicazione web innovativa che funge da risorsa educativa aperta (OER), la piattaforma fornirà un punto di accesso centrale per studenti, insegnanti e lavoratori dell’industria. Questi ultimi potranno utilizzare diversi materiali didattici in un formato interattivo. L’applicazione non si limita a risorse statiche, ma offre una piattaforma interattiva che si adatta alle esigenze e al ritmo di apprendimento di ciascun utente. Di conseguenza, tutti potranno sviluppare le proprie capacità e competenze in base agli attuali requisiti dell’Industria 5.0.
Inoltre, la piattaforma offrirà un comodo accesso a materiali didattici aggiornati, consentendo agli utenti di migliorare in modo efficiente le competenze essenziali per avere successo nell’Industria 5.0.
Data la crescente importanza della digitalizzazione, in parte determinata dalla situazione epidemiologica globale, l’OER adattabile e validata dell’Industria 5.0 emerge come un risultato cruciale del progetto. Ha il potenziale per raggiungere un ampio pubblico e sostenere la trasformazione digitale del settore dell’istruzione e della formazione professionale (VET).
Grazie all’applicazione, studenti, insegnanti e dipendenti dell’industria potranno accedere facilmente a contenuti didattici aggiornati. Ciò consentirà loro di sviluppare efficacemente le proprie capacità e competenze in base ai requisiti dell’Industria 5.0. La piattaforma sarà inoltre adattabile alle esigenze di tutti i partecipanti. La piattaforma sarà inoltre adattata ai diversi stili di apprendimento, consentendo un approccio personalizzato all’istruzione e allo sviluppo delle competenze al ritmo adatto a ciascun utente.
La trasformazione verso la digitalizzazione di prodotti, servizi e persone richiede il coinvolgimento di un gruppo di attori chiave, il dialogo con gli utenti e partnership collaborative a più livelli. I corsi multilivello introdurranno lo sviluppo di competenze digitali orientate verso l’Industria 5.0.
Questa formazione mira a coltivare solide competenze digitali adattate all’Industria 5.0, coinvolgendo formatori di IFP, operatori, studenti e rappresentanti delle PMI di diversi settori.